TRENO DEL BERNINA ED ESCURSIONE IN VAL ROSEG
La più romantica escursione lungo la linea del Trenino del Bernina Unesco? Una gita nell’incontaminata Val Roseg, perfetta in giornata da Tirano abbinamento al Trenino Rosso. In inverno la Val Roseg sfodera il suo lato più romantico e può essere percorsa a piedi, con...
SCOPRI LE MARMITTE DEI GIGANTI DI CAVAGLIA
20 anni fa nasceva il Giardino dei ghiacciai di Cavaglia in Valposchiavo, nato per valorizzare queste splendide sculture naturali create dall'erosione dei ghiacciai del Bernina. Scopriamolo insieme nel post! Ripercorrere la storia del Giardino dei Ghiacciai di...
LA STORIA DELLA FERROVIA DEL BERNINA
Costruita a inizio del Novecento, è la classica ferrovia di montagna per i treni a vapore e ti lascerà a bocca aperta per come riesce a integrare gallerie e ponti all’interno del paesaggio montano: i più spettacolari sono il viadotto Landwasser e un tunnel elicoidale....
RIVIVI IL MITO DEL GRAN TOUR SUL TRENO DEL BERNINA
I grandi alpinisti romantici inglesi di fine Ottocento avrebbero sicuramente apprezzato il Trenino Rosso del Bernina, da 10 anni Patrimonio mondiale Unesco. Scopri perché nel post. Nella seconda metà dell'Ottocento nasce la moda del “Gran Tour”: i giovani...
MINIGUIDA PER VIAGGIATORI INDIVIDUALI SUL TRENO DEL BERNINA
Stai programmando il tuo viaggio a bordo del Treno del Bernina? Niente paura! Eccoti una mini-guida con tanti consigli smart per viaggiatori individuali che vogliono organizzare da sé l’escursione con il famoso Trenino Rosso del Bernina! Acquista sempre il tuo...
TRENO DEL BERNINA: IL PERCORSO E LE FERMATE PIU’ BELLE
Il Treno del Bernina collega Tirano con St. Moritz lungo un tracciato davvero spettacolare. Ecco cosa vedere lungo il percorso e quali sono le fermate più belle. Ti ho già detto che la Ferrovia Retica è la tratta ferroviaria più alta delle Alpi e anche una delle più...
IL VIAGGIO PIU’ BELLO DELLE ALPI? IL TRENO DEL BERNINA UNESCO!
Sarò di parte, ma se mi chiedi qual è il viaggio più bello delle Alpi ti dico: Il Trenino Rosso del Bernina, Patrimonio Unesco! Punto di partenza Tirano, in Valtellina. D'altro canto il Trenino Rosso del Bernina è stato inserito nel 2008 nella lista dei Patrimoni...
PIANIFICA IL TUO VIAGGIO CON LA GUIDA GRATUITA 2019 DEL TRENINO ROSSO
Chi, meglio di una guida turistica che ogni giorno viaggia sul treno del Bernina può consigliarti al meglio su come organizzare il tuo viaggio viaggio a bordo del Trenino Rosso, patrimonio mondiale UNESCO? Quante volte ho sentito questa domanda durante il viaggio a...
LA FERROVIA RETICA DA 10 ANNI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO
Dieci anni fa la Ferrovia Retica entrava ufficialmente a far parte dei patrimoni dell’Umanità riconosciuti dall’Unesco. Un traguardo importante, ma soprattutto una sfida iniziata nel lontano 1906, quando un lungimirante manipolo di imprenditori diede il via a un...
SCOPRI TIRANO, LA PARTENZA DEL TRENINO DEL BERNINA UNESCO
Per me Tirano è l’unico posto in cui vorrei vivere. Amo il piacere di vivere slow, le passeggiate tra i Palazzi del centro storico, il profumo dei piatti della tradizione, le montagne tutt’intorno. La mia Tirano è una città slow del buon vivere, un crocevia di storie...
MINI-GUIDA DI ST. MORITZ
Scintillante meta del viaggio con il Trenino del Bernina, St. Moritz ti conquisterà con la sua atmosfera glamour e cosmopolita. Eccoti allora la mini-guida con i miei consigli di visita a St. Moritz! Tutto ebbe inizio nell’estate del 1864, quando l’albergatore...