Seleziona una pagina

La più romantica escursione lungo la linea del Trenino del Bernina Unesco? Una gita nell’incontaminata Val Roseg, perfetta  in giornata da Tirano abbinamento al Trenino Rosso.

In inverno la Val Roseg sfodera il suo lato più romantico e può essere percorsa a piedi, con gli sci o le racchette da neve, oppure su romantiche slitte trainate da cavalli.

Punto di partenza  dell’escursione è Pontresina, capitale alpinistica dell’Engadina, facilmente raggiungibile da Tirano attraverso il Passo del Berninacon il Trenino Rosso del Bernina, che collega direttamente Tirano a Pontresina.

Se hai 2 giorni a disposizione meglio prevedere un pernottamento a Tirano e prevedere il viaggio sul trenino Rosso e l’escursione in Val Roseg il mattino successivo. Il mio consiglio per dormire a Tirano? Prenota Le Stanze del Trenino Rosso qui, moderno design b&b nel cuore del centro storico a 5 minuti a piedi dal Trenino del Bernina Unesco.

Lungo il percorso per Pontresina, precisamente tra la fermata di Ospizio Bernina e di Morteratsch, dal tornante di Montebello potrai ammirare le cime del Gruppo del Bernina: il Piz Morteratsch, il Piz Scerscen, il Piz Roseg, ma soprattutto il Piz Bernina, vero e proprio gigante di granito a dominare la valle con il ghiacciaio del Morteratsch sullo sfondo.

Dalla stazione di Pontresina segui la strada sterrata e poi il sentiero che corre parallelo alla sterrata con lieve dislivello in salita. Il percorso costeggia il torrente Ova Bernina tra boschi di abeti, larici e cembri, dove potrai facilmente incontrare scoiattoli, marmotte, caprioli, cervi, camosci e persino la volpe, oltre a cince e molti tipi di uccelli che si avvicinano in cerca di cibo. Il sentiero è lungo circa 7 chilometri e termina in una spianata alluvionale ai piedi dei ghiacciai del Morteratsch, con vista sul Piz Gluschaint e sul Piz Bernina.

E se non vuoi fare troppa fatica, puoi percorrere la Val Roseg anche a bordo di una romantica carrozza trainata da cavalli, che durante l’inverno possono trasformarsi in slitte trainate da cavalli ammirando camosci e cervi lungo il percorso. L’escursione in carrozza o slitta va prenotata qui.